💡 Il quarto giorno della #MuseumWeek 2021 è #EurekaMW. Un omaggio agli inventori e alle invenzioni di tutti i tipi di oggi… mentre #MuseumWeek fa un cenno a chi ama esclamare "Ho capito!" pic.twitter.com/q9hvtVePlu
— MᴜsᴇᴜᴍWᴇᴇᴋ 🏛 (@MuseumWeek) June 10, 2021
In occasione del restauro del 2007 si decise di riportare alla luce nella sala 24 di Palazzo Barberini l’originario affresco del periodo Sforza, coperto da una decorazione ottocentesca.
— Barberini Corsini (@BarberiniCorsin) June 10, 2021
Al centro, ci sono Apollo e Diana; tutt’intorno, stagioni e segni zodiacali.#EurekaMW pic.twitter.com/F8ZZAa9AMJ
Eureka! Non potevamo non iniziare la quarta giornata della #MuseumWeek se non con un omaggio ad #Archimede, l’eclettico personaggio siracusano a cui i #MuseiCapitolini nel 2014 dedicarono la mostra “Arte e scienza dell'invenzione”. In foto un medaglione che lo ritrae. #EurekaMW pic.twitter.com/ZTVCDbpkAV
— Musei in Comune Roma (@museiincomune) June 10, 2021
📷Torchio manuale litografico a stella "Bollito" per la #stampa da matrice di pietra, in una bellissima foto d'epoca🏛️Per saperne di più venite a visitare il #MuseodellaZecca! #EurekaMW #MuseumWeek2021 @MuseumWeek pic.twitter.com/1ooJgsf64q
— Museo della Zecca (@MuseodellaZecca) June 10, 2021
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)