Il Blog del Sistema Musei di Roma Capitale
Volete vivere un’avventura nel mondo della scienza insieme a noi? Seguiteci e con #6GradiMiC vi porteremo alla scoperta del felice e complesso rapporto tra arte e scienze nelle opere dei Musei in Comune Roma.
Le origini: la nascita della sapienza.
Tempio di Minerva Medica di Abraham Louis Rodolphe Ducros e Giovanni Volpato nella collezione del Museo di Roma
Non solo guerra, dalla mente di Minerva nascono anche le attività intellettuali. Come Atena, la dea dei Greci, è dea della sapienza, dell’ingegno e dell’intelligenza.
Primo grado: dalla nascita all’infanzia: la filosofia.
Erma di Socrate (da un originale greco della seconda metà del IV secolo a.C.) nella Sala dei filosofi dei Musei Capitolini
Nell’antica Grecia, il filosofo osserva la natura per afferrarne i segreti. È qui che nasce il pensiero scientifico talmente libero e sovvertitore da meritarsi la condanna a morte tramite cicuta.
Secondo grado: Il pensiero si evolve: osservare…
View original post 296 altre parole