Archivi tag: Arco di Costantino

Il restauro dell’Arco di Costantino: curiosità e particolari quasi impossibili da vedere dal vivo parte II

DAL CANTIERE DI RESTAURO DELL’ARCO DI COSTANTINO
Vicende e vicissitudini dell’Arco di Costantino dopo la fine dell’Impero: i Daci e Lorenzaccio de’Medici, la fortezza Frangipane, i primi interventi di restauro sulle colonne.
Ci accompagnano le funzionarie del PArCo Federica Rinaldi e Barbara Nazzaro. Restate in ascolto perché nella seconda parte della visita ENTREREMO nell’attico dell’Arco!
Entriamo nell’attico dell’Arco di Costantino, a circa 35 metri di altezza.
Scopriamo insieme alle funzionarie del PArCo Federica Rinaldi e Barbara Nazzaro le stanze interne e il “museo del restauro” del monumento.

Sui ponteggi, a distanza molto ravvicinata dalle statue dei Daci, ne osserviamo i restauri antichi e recenti con le nuove teste, il dettaglio di braccia e mani e gli abiti in marmo pavonazzetto.

Pubblicità

Il restauro dell’Arco di Costantino: curiosità e particolari quasi impossibili da vedere dal vivo parte I

Un tour con le funzionarie archeologhe Federica Rinaldi ed Elisa Cella sui ponteggi eretti intorno all’Arco di Costantino per consentire gli accurati restauri che tra breve ci riconsegneranno in tutto il suo splendore uno dei monumenti più conosciuti di Roma Antica. Nei filmati pubblicati dal Parco Archeologico del Colosseo  sarà possibile ammirare particolari e curiosità assai difficili da vedere anche dal vivo

Anche il TG3 Lazio si è occupato del restauro dell’Arco di Costantino in un servizio di Donatella Ansovini