18/6/24 “Notti di cinema a Piazza Vittorio” Il programma della giornata

18 giugno 2024 dalle ore 21:30

CINEVILLAGE PIAZZA VITTORIO

Zamora

 
CineVillage Piazza Vittorio incontra Neri Marcorè!
Un incontro straordinario con il regista Neri Marcorè, che presenterà la sua opera prima Zamora, prodotta da Pepito Produzioni.
 

Dal 18/6 al 2/7/24 “Conversazioni” Mostra di Giuseppe Cecchini al Gatsby Cafè

Dal 18 giugno al 2 luglio 2024

GATSBY CAFE’

Conversazionioni

Mostra di

Giuseppe Cecchini
La nuova serie di dipinti presentati da Giuseppe Cecchini ha come titolo: “Conversazioni”.
Questo titolo prende origine dalla definizione storico-artistica di “conversation piece” legata, in particolare, alla pittura inglese del Settecento.
Un “pezzo di conversazione” si riferisce a un ritratto di gruppo in un ambiente domestico o paesaggistico che raffigura persone che chiacchierano o socializzano tra loro. Le persone raffigurate possono essere membri di una famiglia, tra loro amici, membri di un sodalizio o di qualche altro gruppo che viene mostrato mentre condivide attività comuni.
Genere particolarmente popolare nell’Inghilterra del XVIII secolo, a partire dal 1720, in gran parte per merito di William Hogarth. L’ambientazione di varie figure che “conversano” in un ambiente intimo sembra richiedere dipinti su piccola scala.
Nei dipinti di Cecchini non sempre la conversazione avviene tra gli interlocutori raffigurati, in coppia, nel quadro. Anche i soggetti
singoli si propongono come interlocutori dell’artista che stabilisce
un rapporto di consuetudine, di confidenza, che li estrae
dall’isolamento.
***
Giuseppe Cecchini, nato nel 1972 a Roma, dove vive e lavora.
2005 Formazione artistica presso il corso di pittura della cattedra di Andrea Volo dell’Accademia di Belle Arti di Roma.
2007 Performance sul tema del corpo umano. Realizza in seguito delle opere sullo stesso tema, esposte in uno spazio culturale romano.
2008 consegue il Diploma di Pittura. Partecipa a numerose rassegne d’arte.
2009 mostra a Vercelli e presso “Pantagruel”, Casale Monferrato.
2008/2010 Frequenta lo studio di pittura e incisione dei Maestri Assunta Paravati e Mauro Iori.
2012/2020 Partecipa a varie mostre a Roma.
2012/23 Frequenta lo studio di pittura e incisione del Maestro Andrea Volo esponendo durante le mostre collettive dell’Atelier.
2022 Espone a Roma alla Galleria Muef e presso la Galleria Le Opere.
2023 RAW: durante la settimana dell’arte a Roma ha aperto il suo studio ai visitatori, presentando dipinti e incisioni recenti.
2023/11 Una Personale di pittura al Gatsby Café di P.za Vittorio Emanuele II.
La ricerca di Giuseppe Cecchini riguarda essenzialmente la condizione umana, la sua essenza e il suo divenire. Il suo gesto pittorico è rapido e diretto anche per cogliere gli aspetti complessi del quotidiano, tra ironia e tragedia. Le scene “realiste” dei suoi dipinti sono costruite mediante forme e colori della comune esperienza visiva. I suoi soggetti sono colti in un fermo immagine che allude a una condizione metafisica. Le caratteristiche principali che lo distinguono, nel panorama artistico attuale, sono: l’espressione immediata, il colore elaborato e il segno marcato con forza.
.