A San Giovanni in Lateranonello stupendo chiostro dell XIII secolo, opera del Vassalletto, vi sono tre strane iscrizioni. Una è all’entrata a destra, sono note con il nome di “triplice cinta“.
Le altre due sono si trovano tracciate sui muri perimetrali del chiostro.
Numerose sono le interpretazioni date a questi segni.
A Roma, rappresentazioni della triplice cinta si trovano in quattro luoghi diversi: nelle basiliche di San Giovanni in Laterano, San Paolofuori le Mura, San Lorenzo fuori le Mura e dei SantiQuattro Coronati.
In numerosi luoghi in Europa, così in Cina e in altre parti del mondo, si trova la medesima iscrizione, composta da tre quadrati concentrici, attraversati da quattro linee centrali che si fermano al quadrato interno.
Gioco a filitto o simbolo esoterico?
“Sicuramente un simbolo esoterico che rappresenta, all’interno di una ricerca spirituale, i tre gradi del cammino degli iniziati verso la meta finale attraverso…
View original post 153 altre parole