
E’ con immenso piacere che pubblichiamo questa notizia. Già oggi alcune testate giornalistiche (La Repubblica, Il Corriere della Sera) l’hanno anticipata. Riportiamo l’e-mail che ci inviato Fabrizio Rasori presidente del comitatto “Progetto Nuovo Ambra” che tanto si è battuto in questi mesi per la riapertura dello storico teatro la cui icona abbiamo ospitato nel nostro blog e continueremo ad ospitare fino alla effettiva e definitiva riapertura.
” E’ finalmente ufficiale!
Il teatro Ambra Jovinelli è in riapertura. I contratti sono stati firmati
e l’attività teatrale ripartirà a breve – Dopo una risistemata ai locali.
Dobbiamo essere soddisfatti di questo risultato raggiunto, a cui abbiamo
contribuito riuscendo a mantenere viva l’attenzione del mondo economico,
politico e culturale sulla questione.
Tra poco sarà sui giornali il tutto – se non c’è già.
Marco Balsamo e Gianmario Longoni, in società, sono i nuovi gestori della
struttura. Sono degli storici imprenditori teatrali, di diversa
estrazione, di grande valore. Ho potuto vedere il cartellone annunciato, e
mi sembra di ottima qualità, in grado di contentare molti palati.
La riapertura della struttura corona un anno di lotte e discussioni, che
molte volte sono sembrate inutili, ma che oggi acquistano finalmente
valore. E’ però, la riapertura solo un primo passo. Occorre dare tutto il
nostro aiuto alla struttura affinchè si fortifichi, occorre far si che
l’Ambra abbia sempre forti rapporti con il territorio e che le sue
strutture siano aperte verso questo. Occorre che la riapertura dell’Ambra
sia il primo passo del risanamento di tutta l’area di via Guglielmo Pepe.
Occorre cioè non abbassare ancora la guardia e continuare a lavorare per
questo.
Il mio appoggio, e credo quello di tutti, non mancherà anche per il domani.
Per l’oggi però, solo festeggiamenti, che presto faremo pubblici.
A presto e mi raccomando, tutti a teatro!!
Fabrizio Rasori”