
Il progetto della Capitale si arricchisce di alcune piccole novità: con la perdita di Davide Scabin (passato a Torino, nella sua città), lo spazio di Scabeat era rimasto scoperto.Il testimone del ristorante passa ora a Giovanni Alferini Bertugno, che aprirà la Locanda di Stazione a ottobre.
“Un format di cucina popolare, fatto di sapori ritrovati con la collaborazione diretta con tutti gli artigiani del mercato, che diventano fornitori di prodotti e materie prime”. Si aggiungono poi agli artigiani del Mercato la Famiglia Ercoli della storica gastronomia fondata nel 1928 a cui è affidata la bottega “Il vino al bicchiere” e il maestro gelatiere altoatesino Günther Rohregger con la sua bottega “Il Gelato”.
Arrivano per la prima volta al Mercato Centrale anche Matteo Insegno e Fabio Sardella con la bottega Il cornetto salato e il maestro del ramen Akira Yoshida arricchisce la sua proposta di street food giapponese affiancando ai suoi ramen anche i gyoza. Si rinnova anche la proposta nella bottega di Andrea Orecchioni: nella sua La cucina di pesce i protagonisti sono i piatti che omaggiano ed esaltano con originalità la cucina della sua terra, la Sardegna.