MILANO, 8 aprile 2020 – In queste settimane, si sa, i musei sono purtroppo chiusi a causa dell’emergenza Covid-19. Uno dopo l’altro però, aderendo alla campagna promossa dal MIBACT #laculturanonsiferma, stanno “riaprendo” virtualmente, dando la possibilità ai visitatori di ammirare ugualmente i loro inestimabili tesori. In alcuni casi, l’esperienza online risulta molto interessante perché consente di accedere a una visione “ravvicinata” dei capolavori, evidenziandone particolari che altrimenti non si potrebbero cogliere con la normale visita dal vivo. E’ il caso ad esempio della Pinacoteca di Brera, che grazie alla collaborazione con Haltadefinizione hanno messo a disposizione della collettività le immagini in altissima definizione delle opere più importanti della collezione del museo milanese: sul sito internet della Pinacoteca si potrà infatti accedere a una sezione speciale dedicata alla visione “ravvicinata” dei grandi capolavori tra cui Lo sposalizio della Vergine di Raffaello, Il bacio di Hayez e l’Adorazione dei…
View original post 361 altre parole