la Basilica dei Santi Quattro Coronati è poco nota hai molti, invece è uno degli edifici religiosi più affascinanti e romantici di Roma. Vicino a San Giovanni in Laterano, fa parte delle quattro basiliche dove vi è rappresentata la triplice cinta, già parlato in un post precedente.
Il chiostro del XIII secolo è splendido, grazie anche alla galleria sovrastante e alle doppie colonne, che ne accentuano la bellezza, la morbidezza delle linee e la leggerezza.
All’ingresso di esso, sul muretto di sostegno tra due serie di colonne, sono incise nella pietra quindici linee parallele, tra le quali si scorgono segni simili a cifre romane.
Alcuni interpretano queste iscrizioni come un abaco ho un antico regolo calcolatore, altri come un antico gioco una sorta di gioco dell’oca o di dadi.
Anche qui come a San Giovanni Laterano ci ritroviamo di fronte ad un simbolo esoterico della Triplice Cinta…
View original post 43 altre parole