TEATRO BRANCACCIO
2 – 14 Dicembre
STOMP
LUKE CRESSWELL e STEVE MCNICHOLAS
coreografia LUKE CRESSWELL
Produzione STOMP PRODUCTION
& GLYNIS HENDERSON PRODUCTIONS
in collaborazione con TERRY CHEGIA
Domenica 30 novembre dalle ore 10 saranno presenti nell’area dedicata ai cani dei giardini di Piazza Vittorio Emanuele II i veterinari dell’ASL RMA per rispondere ad eventuali domande sulla salute dei nostri amici a quattro zampe e consigliare i proprietari sull’alimentazione e un corretto stile di vita.
presenta
giovedì 27 novembre ore 20.30
ore 20.30 rinfresco / ore 21.00 inizio proiezione
Piccolo Apollo – Centro Aggregativo Apollo 11
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b
(angolo via Conte Verde) – Roma
2011, Italia, 56′
al termine della proiezione seguirà l’incontro con gli autori
Ogni anno, quando la stagione secca è al culmine, i pastori Borana si raccolgono, assieme a tutti gli animali, intorno ai loro secolari pozzi cantanti. Mentre in tutto il mondo sono in atto interventi per un controllo privato delle risorse idriche e l’accesso all’acqua potabile non è ancora considerato un diritto fondamentale dell’uomo, i Borana meritano una particolare attenzione per la loro straordinaria capacità di garantire un accesso generale e indiscriminato ai loro pozzi in una delle regioni più aride della terra abitata.
Regia: Paolo Barberi, Riccardo Russo – Soggetto: Mario Michelini – Sceneggiatura: Mario Michelini, Paolo Barberi, Riccardo Russo – Montaggio: Andrea Ciacci, Federico Schiavi – Suono: Gianluca Stazi – Produttore: Paolo Barberi, Riccardo Russo – Produzione: Esplorarelametropoli, Suttvuess – Sito web: www.thewell.it
Biofilmografia
Ingresso riservato ai soci
(tessera mensile 7,00 € – sottoscrizione libera per ogni evento)
seguiteci su Facebook e su Twitter
La serata è un omaggio al chitarrista più raffinato ed elegante della scena mondiale: George Benson.
A rendergli omaggio sarà Gigi Cifarelli, la chitarra più famosa “made in Italy”, che ha suonato e collaborato con i più grandi.
Giovedì 27 Novembre dalle 20.30 si esibirà insieme a una band di cinque componenti al settimo piano del Radisson Blu es. Hotel, regalando agli ospiti del ristorante Sette e del bar Zest una serata di altissimo livello musicale, interpretando pezzi celebri del musicist statunitense.
Ad accompagnarlo la fantastica band composta da Niccolò Cattaneo alla tastiera, Tonino De Sensi al contrabbasso, Enrico Santangelo alla batteria, Marco Fiore alla tromba e Michele Monestiroli al sax.
La serata prevede la possibilità di cenare con un “BBQ autunnale” da 22 euro
Il concerto è gratuito
INFO E PRENOTAZIONI:
06.444 841 – 06.444 843 84
o ristorante.sette@radissonblu.com
Radisson Blu es. Hotel | Via Filippo Turati, 171 | 00185 Roma
Per chi non lo sapesse, questa è una teoria introdotta da J.Q. Wilson e G.L. Kelling nel 1982 secondo cui “investendo le risorse, umane e finanziarie, nella cura dell’esistente e nel rispetto della civile convivenza si ottengono risultati migliori rispetto all’uso di misure repressive. Al contrario, trascurando l’ambiente urbano, si trasmettono segnali di deterioramento, di disinteresse e di non curanza. Ad esempio l’esistenza di una finestra rotta (a cui il nome della teoria) potrebbe generare fenomeni di emulazione, portando qualcun altro a rompere un lampione o un idrante, dando così inizio a una spirale di degrado urbano e sociale.” (da Wikipedia).
A viale Manzoni presso alcuni cassonetti domenica c’era questa situazione
Il solito incivile aveva buttato nei giorni precedenti un vecchio espositore per terra vicino ai cassonetti. All’inciviltà di queste persone si era aggiunta l’incuria dell’AMA che l’ha lasciato lì per giorni. Lunedì mattina questo era il panorama vicino agli stessi cassonetti :
all’espositore si erano aggiunti due materassi e una grossa cornice. Durante la mattinata sono stati rimossi i materassi e la cornice ma l’espositore è ancora lì. Non solo, l’incivile che l’ha buttato ha creduto bene di gettarne un’altro presso altri cassonetti 50 metri più avanti e anche quello è ancora là
Che dire, l’inciviltà e l’ignoranza di troppe persone sembrano non avere più limiti, ma anche l’AMA ci sta mettendo del suo per fare di Roma una città da terzo mondo.
Per ROMAEUROPA FESTIVAL
Teatro BRANCACCIO
La compagnia Teatro delle Follie
presenta
O.G.M.
Organismi Geneticamente Modificati
al Teatro Brancaccio
20-23 NOVEMBRE 2014
Una commedia di Enzo Ferrara
con
Vicky Catalano
Fabio Avaro
Francesco Stella
Valeria Sgaramella
Actorcoach
Alessandro Loiv
voci fuori scena
Loris Loddi, Valentina Tramontana
luci
Maximiliano Lumachi
costumi e scenografie
Moira Riccardi
musiche
Andrea Gentili, Fabrizio Sartini, Luca Sgamas
regia di FABIO AVAR
Ingresso riservato ai soci
(tessera mensile 7,00 € – sottoscrizione libera per ogni evento)
seguiteci su Facebook e su Twitter
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio
da San Giovanni a Colli Albani
Problemi, notizie ed altro del rione Esquilino di Roma
Il mio mondo sono i libri!
Notiziario di storia, arte e archeologia (©2010-)
il quotidiano on line di Roma e provincia
Visite guidate ed aperture speciali a Roma
«Certa gente è fatta così, deve spremere ogni opera d’arte fino all’ultima goccia e gridarlo ai quattro venti» (E. Jelinek, "La pianista")
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
Art'immagine. Arte è immagine! Arte è immagine? Immagine è arte? Immagin'arte, Immaginare è un'arte.
All roads lead to Rome - Alle wegen leiden naar Rome
ROME - THE IMPERIAL FORA: SCHOLARLY RESEARCH & RELATED STUDIES.
Rete Economia Sociale e Solidale
Il blog di EdiLet - Edilazio Letteraria
Photography, Travel, Viaggi, Fotografia, Trekking, Rurex, Borghi, Città, Urbex
La voce ai tifosi...
La tua Associazione di Promozione Sociale sul territorio