All’incrocio tra via Stailia e via Santa Croce in Gerusalemme c’è un sito archeologico di grande importanza ed interesse purtroppo, come molti altri luoghi dell’Esquilino, poco conosciuto perchè quasi sempre chiuso al pubblico e assai poco valorizzato. Proponiamo un post dall’account Facebook del Museo Nazionale Romano che descrive le fasi del ritrovamento dei Sepolcri repubblicani di via Statilia avvenuto nel 1916 e a seguire un articolo di Giovanna Di Giacomo sulle numerose epigrafi presenti con un ricco corredo fotografico
Per maggiori informazioni e notizie sulla riapertura consulta il sito della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali