venerdì 24 novembre ore 21.00
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde) – Roma
UNA COSMONAUTA ALL’APOLLO 11:
SUSANNA NICCHIARELLI
presenta
SPUTNIK
(Cortometraggio)
e
NICO 1988
PREMIO MIGLIOR FILM
74 Mostra del Cinema di Venezia – Orizzonti
Italia/Belgio 2017, 93′
versione originale con sottotitoli italiani
al termine della proiezione
la regista
SUSANNA NICCHIARELLI
incontrerà il pubblico
Ambientato tra Parigi, Praga, Norimberga, Manchester, nella campagna polacca e il litorale romano, Nico, 1988 è un road-movie dedicato agli ultimi anni di Christa Päffgen, in arte Nico. Musa di Warhol, cantante dei Velvet Underground e donna dalla bellezza leggendaria, Nico vive una seconda vita dopo la storia che tutti conoscono, quando inizia la sua carriera da solista. Nico, 1988 racconta gli ultimi tour di Nico e della band che l’accompagnava in giro per l’Europa negli anni ’80: anni in cui la 2sacerdotessa delle tenebre”, così veniva chiamata, ritrova se stessa, liberandosi del peso della sua bellezza e ricostruendo un rapporto con il suo unico figlio dimenticato. È la storia di una rinascita, di un’artista, di una madre, di una donna oltre la sua icona.
Regia: Susanna Nicchiarelli – Cast: Trine Dyrholm, John Gordon Sinclair, Anamaria Marinca, Sandor Funtek – Sceneggiatura: Susanna Nicchiarelli – Direttore della fotografia: Crystel Fournier – Montaggio: Stefano Cravero – Musica: Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo – Produzione: Marta Donzelli, Gregorio Paonessa, Joseph Rouschop, Valérie Bournonville – Distribuzione: I WONDER
Il trailer di Nico, 1988